Il bonus pc,tablet e internet che può arrivare fino a 500 euro non verrà dato direttamente ai beneficiari, ma questi dovranno interfacciarsi con gli operatori delle telecomunicazioni che a loro volta dovranno rispondere a Infratel. I dispositivi pertanto verranno concessi (non saranno in comodato d’uso) solo con una connessione che sia almeno di 30 Megabit al secondo in download.
Bonus computer Regione Lazio: la domanda da presentare per avere i 500 € del pc

Bonus computer come funziona? Ecco dove fare domanda per ottenere i 500 € per il bonus computer e tablet
Bonus computer Regione Lazio
La Regione Lazio ha previsto un bonus computer di 250 euro per un contributo una tantum a studenti universitari per acquisto di PC/Notebook, tablet, schede SIM, strumentazione per il collegamento a Internet acquistati dal 1° febbraio 2020. Investimento complessivo: €4.800.000
VEDI ANCHE: — Bonus 600 euro Regione Lazio: requisiti e come richiederli
Le domande possono essere presentate attraverso la piattaforma generazioniemergenza.laziodisco.it dall’8 maggio
Bonus Computer come funziona?
Bonus computer come funziona per chi non è studente universitario? Arriva il bonus pc e tablet 2020, fino a 500 euro per le famiglie in difficoltà economica. Il governo, infatti, ha previsto un bonus pc e tablet da un minimo di 200 euro fino a un massimo di 500 euro. In questo modo tutti potranno essere inclusi nel lavoro, nell’istruzione e nella società digitale che si sta sviluppando in questo periodo.
LEGGI ANCHE: — Bonus bicicletta Roma: come richiederlo
Bonus pc: i requisiti per avere fino a 500 €
Il bonus PC e internet fino a 500 euro è riconosciuto alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro sotto forma di sconto sul prezzo di vendita dei canoni di connessione internet in banda ultra larga per un periodo di almeno 12 mesi e, ove presenti, dei relativi servizi di attivazione, come anche la fornitura di tablet o pc. Il piano voucher per famiglie meno abbienti avrà durata fino a esaurimento delle risorse e comunque non oltre un anno dall’avvio dell’intervento.
LEGGI ANCHE: — Bonus affitto comune di Roma: come e dove si fa la domanda
Bonus pc: come fare domanda
In seguito delle notizie apparse su diversi organi di informazione in tema di voucher per l’attivazione di servizi a banda ultralarga e la fornitura di pc alle famiglie meno abbienti, Infratel Italia precisa che la registrazione sul portale, che sarà attivato per la gestione della misura, sarà riservata agli operatori di telecomunicazioni. Gli utenti finali, beneficiari del voucher dovranno interfacciarsi direttamente con gli operatori (che si saranno preventivamente registrati al portale) utilizzando i consueti canali di vendita.
Tutte le informazioni relative all’attuazione della misura, in particolare l’elenco degli operatori accreditati e le offerte a cui i beneficiari possono aderire, saranno pubblicate sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it all’esito della pubblicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico relativo alla misura.
>>> Scarica qui la domanda per richiedere il Bonus pc e tablet <<<
Bonus computer: offerte degli operatori telefonici
VODAFONE
L’offerta di Vodafone sul bonus computer è sempre legata alle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro e corrisponde a un importo massimo di 500 euro.
Il bonus di VODAFONE potrà essere utilizzato per attivare un servizio di connessione Internet a banda ultra larga per la tua casa e per l’acquisto di un Tablet o PC. Verranno a breve pubblicati tutti i dettagli di offerta, non appena disponibili. Il bonus è disponibile per chi attiva un nuovo contratto in tecnologia Fibra FTTC-VULA-FTTH, con almeno 30Mbit/s in download, o nel caso in cui si abbia già attivo un contratto con Vodafone, passando ad un’offerta in FTTC-VULA o FTTH.
Clicca qui per scaricare la Domanda di Ammissione al contributo che dovrai inoltrare insieme alla restante documentazione al momento della stipula.
TELECOM
- Le famiglie con Isee inferiore a 20.000 € potranno beneficiare di 500 €, così ripartiti: 200 € per la connettività e 300 € per tablet o PC in comodato d’uso.
- Le famiglie senza limiti sull’ISEE potranno usufruire di 200 € per la connettività ad almeno 30 Mbps, valido per tutte le tecnologie (FTTC, FTTH, Internet Satellitare, FWA).
- Le imprese avranno a disposizione 500 € per la connettività ad almeno 30 Mbps, sempre valido per tutte le tecnologie di fibra.
- Sempre le imprese avranno 2.000 € per la connettività fino a 1 Gbps (fibra), con l’incentivo a nuove attivazioni e salti di capacità: da meno di 30 a 30-100 Mbps e da 30-100 a maggiore di 100 Mbps fino a 1 Gbps. Non sono ammessi passaggi fra connessioni aventi prestazioni analoghe o meri passaggi di intestazione.
Per presentare domanda collegarsi al sito https://www.tim.it/bonus-internet