I centri estivi rappresentano luoghi e percorsi di incontro, educazione, gioco, socializzazione e crescita, dedicati ai bambini e ragazzi fino ai 18 anni di età durante i mesi più caldi dell’anno.
> HAI UN CENTRO ESTIVO E VUOI FAR PARTE DELLE VETRINA OFFERTA DA TELATROVOIO? CONTATTACI ALL’INDIRIZZO MAIL [email protected]
Per molte famiglie i centri estivi sono davvero un aiuto importante per poter portare avanti le attività lavorative senza condizionare lo svago e la crescita dei ragazzi; sono la soluzione ideale per le famiglie che necessitano di un supporto quotidiano nella gestione dei più piccoli, garantendo a questi ultimi attenzione, cura e divertimento.
Centri estivi Roma, quali sono i migliori nella Capitale dove portare i bambini?
Come fare ad intrattenere i propri figli senza spendere troppo?
Qual è la struttura migliore a cui affidare i propri figli mentre si è a lavoro o si è impegnati con le tante faccende quotidiane, se non si vuole pesare su nonni o cercare babysitter nei mesi del grande caldo?
Centri estivi Roma, quale scegliere?
Campo estivo migliore a Roma per i vostri bambini. C’è l’imbarazzo della scelta!
Molte le associazioni a Roma che organizzano attività estive per bimbi di tutte le età.
Dallo sport ai laboratori artistici, dalle attività teatrali allo svago in piscina: i centri estivi aperti a Roma offrono ogni tipologia di intrattenimento ai vostri bambini, che possono iniziare le loro vacanze estive facendo nuove amicizie, divertendosi e imparando, seguiti da personale preparato e affidabile.
Vi segnaliamo i Centri Estivi Roma 2025 che possono diventare un luogo di vacanza per tuo figlio senza allontanarsi dalla città. Sono suddivisi per zone/quartieri di Roma e e in base all’età del bambino e per mese di attività.
Il cuore di Villa Borghese fa da cornice ogni anno al centro estivo del Bioparco di Roma, con la sua unicità: gli animali.
Dal 9 giugno al 12 settembre, tornano le Vacanze Natura per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
Il tema di quest’anno è:
Il tema di quest’anno è: SCATTI SELVAGGI: il Bioparco in un rullino. Come sfogliando un vecchio album di famiglia, scopriremo “come eravamo” attraverso le foto storiche del Bioparco ripercorrendo l’evoluzione dei parchi naturali e del loro ruolo.
Tutte le specifiche su: www.bioparco.it/centro-estivo/
Museo Civico di Zoologia (zona Villa Borghese, più centro ma accessibile da Est)
Età: 5–12 anni
Attività: paleontologia, chimica, zoologia
Il Pianeta delle Scienze
Campus Scientifici estivi al Museo di Zoologia
9 GIUGNO – 5 SETTEMBRE 2025
Anche quest’anno a partire dal 9 giugno saranno attivati i Campus Scientifici estivi del Museo Civico di Zoologia basati su un approccio esperienziale e partecipativo per andare alla scoperta del Pianeta delle Scienze in modo stimolante e coinvolgente per conoscere le più affascinanti creature terrestri e marine esistenti, la storia dei fossili e del nostro pianeta, i più spettacolari fenomeni naturali.
Per le iscrizioni (a partire dal 19 maggio) è necessaria la prenotazione telefonica a Myosotis: 06 97840700
Centro Estivo 2022 Giardinetti Summer Village
Via dei Ruderi di Torrenova, 2 (zona Giardinetti) Pagina Facebook
Le iscrizioni sono già partite dal 5 di Maggio e i posti man mano sono sempre di meno, quindi che state aspettando?
Vi aspettiamo presso l’impianto sportivo Giardinetti 1957 in via dei Ruderi di Torrenova, 2 oppure contattateci ai numeri 346/9905053 (Stefania) 347/5344696 (Adriano).
centro estivo 2025 giardinetti summer village
Pingu’s English Roma Corso Trieste
Summer Camp 2022
Pingu’s English Summer Camp 2022, per bambini dai 3 ai 12 anni, l’inglese a misura di bambino!
Divertimento, apprendimento e sicurezza assicurati
Centro estivo per bambini e ragazzi
Via degli Angeli 146 (zona tuscolana) Pagina Facebook Sito Web
Oltre 25 anni di attività insieme a bambini e ragazzi
Centro estivo 2022 in sicurezza!
L’ A.s.d. Arca Polisportiva propone durante i mesi estivi, settimane all’insegna del divertimento con attività sportive, ludiche e creative per bambini e ragazzi dai 3 ai 15 anni.
Frequenza
La stagione estiva 2025 prevede settimane di frequenza a partire dal 9 giugno (data presunta chiusura scuole) fino a metà settembre (data da definire in base alla ri-apertura scuole), dal lunedì al venerdì (esclusi sabato, domenica e festivi), dalle 7:30 alle 17:30.
Agosto aperto ad eccezione della settimana di Ferragosto e della successiva.
Ogni giorno tante attività, selezionate e calibrate per ogni fascia d’età; ogni settimana una tematica differente.
La “giornata tipo”
7:30/ 9:30
Accoglienza e colazione
9:30/ 12
Attività sportive
12/ 14
Pranzo “espresso”
14/ 15:30
Attività ludiche e creative
15:30/ 17:30
Merenda e uscita
Attività
Sportive: rugby, padel, nuoto, danza, calcetto, mini-volley, mini-basket, mini-baseball, mini-golf, tiro con l’arco, ping-pong, biliardino e tante altre. Durante la settimana i bambini parteciperanno ad “Arca Olimpiadi” e divisi in squadre gareggeranno per la finalissima del venerdì!
Ludiche: giochi da tavolo, trucca-bimbi, musichiere, caccia al tesoro, giochi senza frontiere, karaoke, giochi d’acqua, gonfiabili, parco giochi e molto altro ancora. Organizzeremo insieme spettacoli e talent show!
Creative: tantissimi i laboratori. Con “Arc-attack” impareremo a manipolare i materiali. Con “Arcachef” prepareremo gustose prelibatezze culinarie!
Arca Summer Camp si svolge presso il Circolo Arca, una vasta struttura che dispone di grandi spazi verdi aperti, due piscine (vasca adulti e vasca bambini), parco giochi attrezzato per i più piccoli, campi di padel, di calcetto, mini-volley e mini-basket, sale coperte condizionate in caso di maltempo, spazio per rappresentazioni e premiazioni, spogliatoi e servizi igienici, zone ombreggiate ed attrezzate per l’accoglienza, la colazione, il pranzo e la merenda, segreteria per l’accoglienza dei genitori e lo svolgimento delle pratiche, un grande parcheggio privato lontano dalla strada.
Queste caratteristiche, le iscrizioni a numero limitato, il rispetto del benessere dei partecipanti, la professionalità e la dedizione dei ns. operatori e collaboratori, sono sicuramente elementi che hanno costruito il successo dell’iniziativa.
Segreteria
Info & iscrizioni: dal 5.05 al 7.06 (lunedì/ venerdì 15:00/ 19:30 – giovedì 09:30/ 13:00 – sabato 10:00/ 13:30) e dal 9.06 a metà settembre (lunedì/ venerdì 7:30/ 17:00 no-stop) preferibilmente e altamente consigliato prenotare appuntamento. Info: 3770915578.
OSTIA SURF CAMPUS ESTIVO
Siete pronti per l’estate?
Il Surf Campus e’ un’attività dedicata ai bambini e ragazzi, prettamente estiva, che si svolge nel periodo delle vacanze scolastiche.
Istruttori Qualificati con brevetto ISA/Fisw Surfing ~ IMPARA DAI MIGLIORI !
Disponibile navetta da Roma su richiesta
SURF CAMPUS 2025 – OSTIA SURF: sei pronto per un’esperienza indimenticabile?
Dal 9 Giugno, vivi un’estate fantastica tra onde, sole e amicizie!
Il nostro campus è dedicato a bambini e ragazzi (dai 4 ai 17 anni) e si svolge durante le vacanze scolastiche, dal lunedì al venerdì, con due opzioni:
Mattina 8:30 – 13:00
Full Day 8:30 – 17:00
Impara a surfare con istruttori qualificati ISA/FISW, divertiti in sicurezza e rispetta il mare con amore!
Cosa ti offriamo?
Tavole e mute le forniamo noi – non serve comprare nulla!
Pranzo incluso per chi sceglie il Full Day (con piatti sani e gustosi!)
Giochi, relax, lezioni teoriche e pratiche
Navetta da Roma disponibile su richiesta
Programma tipo:
8:30 – Arrivo in spiaggia
9:00 – Preparazione attrezzatura + teoria
9:30 – Prima sessione in acqua
11:00 – Merenda
11:30 – Seconda sessione in acqua
13:00 – Uscita (mattina) / Pranzo e relax (Full Day)
Via San Vitaliano 30 (Zona Primavalle) Pagina Facebook
Tel 339 435 1045
Dal 13 Giugno 2025 il Centro Estivo Aurelio diventa un villaggio a tutti gli effetti, tanto divertimento che renderà indimenticabile l’estate dei vostri bambini.
Sono aperte le iscrizioni Estate 2025
Sicurezza – Affidabilità – Organizzazione e tanto divertimento
Blocca il tuo posto e fai vivere un’estate speciale al tuo bambino
Puoi visitare Explora per un’esperienza coinvolgente in uno spazio, quello del museo, ricco di stimoli, giochi e allestimenti interattivi pensati per le diverse fasce d’età.
Explora offre 1.700 mq espositivi interni e spazi verdi esterni attrezzati con giochi e un atrio coperto dove è possibile giocare, scoprire le mostre temporanee, partecipare alla caccia al tesoro STEM, fare merenda, pranzare e socializzare.
Vuoi aggiungere un’attività? Oltre all’ingresso al museo, puoi prenotare in anticipo un laboratorio dedicato alla carta riciclata.
Modalità di visita dei centri estivi a Explora
Visita al museo
Quando: dal martedì alla domenica nei turni delle ore 10:00, 12.00, 15.00, e 17.00. Durata della visita: 1 ora e 45 minuti. Costo tariffa gruppo: € 8.00, minimo 15 ingressi a partire dai 3 anni.
Ingresso per gli accompagnatori responsabili del gruppo: 1 gratuità ogni 10 bambini tra i 6 e gli 11 anni e 1 gratuità ogni 6 bambini tra i 3 e i 5 anni.
Visita con laboratorio “Carta”
Quando: il mercoledì, nei mesi di luglio e settembre nei turni delle ore 10:00, 12.00, 15.00, e 17.00, Durata della visita: 1 ora e 45 minuti, incluso il laboratorio. Numero massimo bambini: massimo 2 gruppi da 22 partecipanti. Costo tariffa gruppo: € 10.00, minimo 15 ingressi a partire dai 3 anni.
Ingresso per gli accompagnatori responsabili gruppo: 1 gratuità ogni 10 bambini tra i 6 e gli 11 anni e 1 gratuità ogni 6 bambini tra i 3 e i 5 anni.
I servizi a disposizione: giardino, bar, shop.
Nota bene: gli accompagnatori responsabili devono essere maggiorenni.
Per ulteriori informazioni sulle tariffe riservate ai centri estivi contattare il numero 0620398878.
Casina di Raffaello Centro Estivo SETTEMBRE 2025
Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
Biglietto giornaliero: € 14 a bambino
Biglietto per 3 giorni consecutivi della stessa settimana: € 38 a bambino
Non sono previste riduzioni per i fratelli.
Anche quest’anno Casina di Raffaello, per venire incontro alle esigenze difamiglie e bambini, organizza un centro estivo nella sua sede in Villa Borghese
Una proposta a cura di Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Casina di Raffaello organizza i centri estivi rivolti a bambine e bambini che vogliono vivere un’esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita immersi nella natura dello splendido parco di Villa Borghese.
Un programma ludico – didattico di 12 settimane, dal 9 giugno all’8 agosto e dal 25 agosto al 12 settembre (pausa da lunedì 11 agosto a domenica 24 agosto), rivolto a bambine e bambini dai 4 ai 12 anni suddivisi in gruppi per fasce d’età con settimane dedicate, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30.
Gruppo 6 – 12 anni Numero partecipanti: 22 max
Periodo: 12 settimane, dal 9 giugno all’8 agosto e dal 25 agosto al 12 settembre
Gruppo 4 – 5 anni
Numero partecipanti: 8 max
Periodo: 4 settimane, dal 30 giugno al 12 luglio e dal 1° al 12 settembre
Viaggio d’Estate è un centro estivo dedicato all’ esplorazione e alla scoperta attraverso il gioco e la sperimentazione. Bambine e bambini partecipano ogni giorno ad attività ludico – creative in spazi appositamente attrezzati, momenti di gioco libero, attività all’aria aperta, visite nei musei e istituti di cultura situati nelle vicinanze di Casina di Raffaello.
Per l’estate 2025 i luoghi delle visite esterne sono: GNAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Istituto Giapponese di cultura di Roma, Museo Civico di Zoologia, Museo Carlo Bilotti, Giardino del lago e i Giardini Segreti. Un programma multidisciplinare per vivere esperienze tra arte, archeologia, storia, botanica, zoologia, cinema e fotografia nel cuore di Villa Borghese.
Quando: dal 9 giugno all’8 agosto e dal 25 agosto al 12 settembre, per un totale di 12 settimane.
Orari: da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30. Ingresso fino alle 9.00 e uscita fino alle 17.00.
Dove: Casina di Raffaello, via della Casina di Raffaello (Villa Borghese)
Età: un gruppo 6 – 12 anni (22 partecipanti) e un gruppo 4 – 5 anni (8 partecipanti e solo dal 30 giugno al 12 luglio e dal 1° al 12 settembre).
Costo: Il costo settimanale (cinque giorni consecutivi dal lunedì al venerdì) è di € 125,00 a bambino/a comprende tutti i materiali per le attività e il biglietto d’ingresso nei musei laddove previsto. Non sono compresi il pranzo e le merende.
ESTATE al Chiostro del Bramante per gruppi e centri estivi
Il Chiostro del Bramante e gli educatori del Dipartimento educativo vi aspettano anche durante i mesi estivi per coinvolgenti attività didattiche rivolte a famiglie, gruppi scolastici e centri estivi!
CHIOSTRO SUMMER ART 2025 – FLOWERS
Un’estate fiorita tra arte, creatività ed emozioni!
Iscrizioni aperte fino a esaurimento posti.
Torna Chiostro Summer Art, il progetto educativo del Chiostro del Bramante pensato per bambine e bambini dai 4 agli 11 anni con attività specifiche progettate per fasce d’età. L’edizione 2025 sarà un’esplosione di colori e meraviglia, ispirata alla mostra “FLOWERS. Dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale”. Ogni settimana sarà dedicata a un fiore diverso, per un percorso creativo che unisce natura, arte e immaginazione.
🗓️Quando
Dal 9 giugno al 25 luglio e dal 1 al 5 settembre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30.
Settimane attive:
9–13 giugno
16–20 giugno
23–27 giugno
30 giugno – 4 luglio
7–11 luglio
14–18 luglio
21–25 luglio
1–5 settembre
Ogni settimana avrà come protagonista un fiore, simbolo di bellezza, trasformazione e creatività.
Costi e iscrizioni
200€ a settimana, tutto incluso:
Pasti freschi e due merende al giorno preparati dallo chef della Caffetteria Bistrot Chiostro del Bramante🍽️
Tutti i materiali laboratoriali 🎨
Ingressi alla mostra e nei luoghi di visita durante le uscite sul territorio 🌷
Sconti disponibili per fratelli o iscrizioni a più settimane.
Iscrizioni consentite per singole giornate, previa disponibilità, al costo di 50€ cad.
Un’occasione per vivere il Museo in allegria e stringere nuove amicizie.
Bambini e bambine possono trascorrere la loro estate tra workshop di inglese, in collaborazione con il British Council, laboratori di musica, in collaborazione con la Next Music Academy, corsi di fumetto tenuti dall’illustratore Alessio Spataro e coinvolgenti attività educative progettate a partire dalla Collezione MAXXI di arte, architettura, fotografia e design.
Torna anche il ciclo di “mini-concorsi” di progettazione dedicati agli oggetti del nostro quotidiano con cui i partecipanti scoprono “valigie giramondo”, “occhiali ficcanaso” e “telefoni tuttofare”!
quando? da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle 16:30 dal 9 giugno al 25 luglio e dal 1° al 12 settembre
a chi è rivolto?
bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
come funziona?
fino a un massimo di 25 partecipanti la prenotazione va effettuata e confermata tramite pagamento e invio della modulistica entro il martedì precedente la settimana d’interesse; fino a esaurimento posti
quanto costa?
tariffa intera settimanale: € 175 a bambino (attività educative € 125 + pasti € 50)
tariffa ridotta myMAXXI, fratelli/sorelle settimanale: € 155a bambino (attività educative € 105 + pasti € 50) il costo settimanale comprende merenda, pranzo e quota assicurativa; si dovranno effettuare due pagamenti distinti per l’attività e i pasti
ISCRIZIONI APERTE per informazioni: [email protected] oppure 3386419518 (da lunedì a venerdì dalle ore 9:30 alle 13)
Centro estivo ‘Giocare e danzare’ presso Centro danza Villa Ada
Centro estivo ‘Giocare e danzare’ presso Centro danza Villa Ada
Il Centro Estivo “Danzare e Giocare” viene organizzato dal Centro Danza Villa Ada, nuovissima scuola di danza del quartiere Trieste, con sede in Via Archiano 8.
Il centro estivo “Danzare e Giocare” è rivolto a tutti i bambini dell’età compresa tra i 4 ed i 12
anni, in particolar modo a bambini che amano ballare e giocare all’aperto. Senza dubbio tra
migliori centri estivi della zona proprio per la possibilità che offre di combinare attività
all’aperto, nella splendida Villa Ada, con discipline stimolanti al chiuso in una struttura
sicura ed attrezzata adiacente al parco.
A Chi è rivolto?
Il centro estivo è rivolto a tutti i bambini dell’età compresa tra i 3 ed i 12 anni che hanno voglia di trascorrere sia del tempo all’aperto che dedicarsi a laboratori creativi, giochi, danza, e tanto altro ancora…
L’organizzazione
Il centro estivo si terrà tutti i giorni (Lun-Ven) dal 9 Giugno al 1 Agosto 2025 e dal 1 al 12 Settembre 2025 dalle ore 8.30 alle ore 16.30 con possibilità di estendere le uscite alle 17.45. La giornata si suddivide in diverse attività all’aperto ed al chiuso, sia nei parchi di Villa Ada e Parco Nemorense che nel nostro Centro in Via Nemorense 7. L’attività al parco prevede giochi di gruppo con i nostri animatori, mentre l’attività nel Centro vedrà lo svolgimento di diverse attività tra cui:
Giochi di carte e da tavolo
Laboratori creativi di pittura e disegno
Laboratori artistici e di manualità
Lezioni di danza adatte a tutte le età e livelli (Hip Hop, Contemporanea, Acrobatica, Classica)
Cinema (Classici Disney – tra le ore 16.30 e le ore 17.45)
Lo staff
Gli accompagnatori, gli animatori ed i docenti di danza sono tutti di comprovata esperienza e saranno in numero proporzionato rispetto ai vari gruppi. Si prevede la presenza di un animatore ogni 6-7 partecipanti e con gruppi non superiori ai 30 bambini al giorno.
il programma
ore 8.30 | 9.00
Accoglienza al centro (Via Nemorense 7)
ore 9.00 | 12.00
Giochi all’aperto al parco (con merenda)
ore 12.30 | 13.30
Rientro in sede e pranzo
ore 13.30 | 15.00
Laboratorio e giochi
ore 15.00 | 15.50
Lezione di Danza (hip hop – Acrobatica – Contemporaneo)
ore 16.00 | 16.30
Merenda e prima riconsegna
Uscita posticipable alle 17.45 con attività extra tra cui Letture/giochi in inglese / Cinema / Laboratorio arts and crafts e seconda riconsegna
Regali fine anno maestre, idee originali per il 2022
Prima Comunione
Comunioni 2022: Cosa regalare ad un bambino o bambina per la Prima Comunione? Ecco qualche proposta originale per stupire il piccolo di casa. Clicca qui > Comunione 2022
Te la Trovo Io è il portale utile per chi vuole essere sempre aggiornato sulle notizie trend del momento e avere info utili su Roma e Napoli per vivere al meglio la città: negozi aperti, sconti, Natale e i locali consigliati. Se desideri segnalarci la tua attività mandaci una email [email protected]. Ti daremo visibilità a costo zero o quasi!
Un’occasione per vivere il Museo in allegria e stringere nuove amicizie.
Bambini e bambine possono trascorrere la loro estate tra workshop di inglese, in collaborazione con il British Council, laboratori di musica, in collaborazione con la Next Music Academy, corsi di fumetto tenuti dall’illustratore Alessio Spataro e coinvolgenti attività educative progettate a partire dalla Collezione MAXXI di arte, architettura, fotografia e design.
Torna anche il ciclo di “mini-concorsi” di progettazione dedicati agli oggetti del nostro quotidiano con cui i partecipanti scoprono “valigie giramondo”, “occhiali ficcanaso” e “telefoni tuttofare”!
quando?
da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle 16:30
dal 9 giugno al 25 luglio
e dal 1° al 12 settembre
a chi è rivolto?
bambine e bambini dai 5 agli 11 anni
come funziona?
fino a un massimo di 25 partecipanti
la prenotazione va effettuata e confermata tramite pagamento e invio della modulistica entro il martedì precedente la settimana d’interesse; fino a esaurimento posti
quanto costa?
tariffa intera settimanale: € 175 a bambino (attività educative € 125 + pasti € 50)
tariffa ridotta myMAXXI, fratelli/sorelle settimanale: € 155 a bambino (attività educative € 105 + pasti € 50)
il costo settimanale comprende merenda, pranzo e quota assicurativa; si dovranno effettuare due pagamenti distinti per l’attività e i pasti
ISCRIZIONI APERTE
per informazioni: [email protected] oppure 3386419518 (da lunedì a venerdì dalle ore 9:30 alle 13)