Chiacchiere napoletane al forno – Ricetta veloce e gustosa
Chiacchiere napoletane al forno: la ricetta del dolce di Carnevale
Chiacchiere napoletane al forno, la ricetta del dolce tipico di Carnevale la trovate qui su Telatrovoio. Di seguito vi illustreremo il procedimento della ricetta originale napoletana per fare chiacchiere napoletane al forno gonfie e friabili. Le chiacchiere di Carnevale sono dolci di carnevale friabili e sottili fatti di farina, uova e ricoperti di abbondante zucchero a velo. Come riconoscere le chiacchiere napoletane al forno? Per la loro cialda piena di bolle e perché sono croccantissime.
Chiacchiere napoletane al forno: ingredienti
250 g di farina 00
50 g di zucchero semolato
25 g di burro ammorbidito
2 uova piccole
2 cucchiai di Marsala
un limone non trattato
una bustina di vaniglina
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo
Chiacchiere napoletane al forno: procedimento
1) Setacciate la farina sulla spianatoia, unite lo zucchero semolato, la scorza del limone grattugiata e la vaniglina, mescolate e formate la fontana; sgusciate nel centro le uova, aggiungete il burro a pezzetti, il Marsala e il lievito e impastate.
2) Infarinate la spianatoia e stendete la pasta con un matterello in una sfoglia alta 1 mm; con una rotella dentata ricavate tanti rettangoli di 6×10 cm e praticate 2 tagli al centro.
3) Sistemate le chiacchiere sulla placca foderata con la carta da forno e passate in forno caldo a 180° per 10 minuti o finchè sono leggermente dorate. Sfornate le chiacchiere, lasciatele intiepidire e servitele cosparse di zucchero a velo.
Chiacchiere napoletane al forno: quali sono gli errori da non fare?
Il segreto per fare delle ottime chiacchiere napoletane al forno friabili con le bolle è farle sottilissime e larghe e spianare l’impasto più volte col matterello, come si fa per la pasta sfoglia.